Circolo Culturale

Filippo Mazzei

Venerdì 17 Ottobre - Terre di Pisa apre Pisa Food & Wine

Venerdì 17 Ottobre - Terre di Pisa apre Pisa Food & Wine

17 ottobre 2025 / Notizie

 

 

Venerdì 17 sera parte la Kermesse Terre di Pisa Food & Wine Festival che vede il nostro Circolo , come l'Università di Pisa , il Parco di Migliarino San Rossore , Consorzi di Produttori di olio e vino e singole imprese , nella stessa Piazza Vittorio Emanuele II a Pisa ( Zona Stazione con comodo sottostante parcheggio multipiano ) con un proprio stand destinato Venerdì Pomeriggio 17 alla registrazione della nostra Pisaniana sull'evento ospiti esponenti del mondo economico del food , amministratori , rappresentanti di categoria , ma da Sabato mattina solo noi a far vivere lo stand con quattro presentazioni di libri nella mattina di Sabato e nel pomeriggio come Domenica mattina e pomeriggio .
Gli appuntamenti , messi inda anche in diretta sui profili Facebook Circolo Filippo Mazzei vedranno allo stand MazzeiAgorà la registrazione della Pisaniana sulla inaugurazione di Venerdì 17 pomeriggio condotta dalla giornalista Carlotta Romualdi Sabato 18 Mattina alle 11 : 30 la presentazione del libro Mappe Storiche del Parco di Migliarino San Rossore di Pacini Editore Introduce e modera Francesco Paletti del Tirreno di Pisa Intervengono gli autori Sergio Paglialunga e Luca Gorreri e Lorenzo Bani Presidente del Parco Migliarino San Rossore e Valter Tamburini Presidente Camera di Commercio Toscana Nord Ovest mentre nel Pomeriggio ore 18:30 sarà la volta del libro I Morelli , storia di una famiglia della Dream Book Edizioni, Introduce e modera Massimo Balzi Presidente del Circolo Culturale Filippo Mazzei Intervengono l'Autrice Marianella Marianelli, Marco Morelli del Liquorificio Morelli Antonio Morelli Consigliere Comunale con Delega all'Associazionismo Comune di Palaia Alessio Cavicchi Docente di Agribusiness e Sviluppo Rurale UNIPI Per Domenica 19 Ottobre Mattina ore 11.30 il testo letterario presentato sarà Il Tartufo Un diamante sporco di terra Edizioni ETS Introduce e modera Gabriele Masiero Giornalista Nazione Interviene l'Autrice Giovanna Baldini con la presenza Simone Giglioli Sindaco di San Miniato una delle città ( sono ben 26 ) del Tartufo Pisano e Cristiano Savini della Savini Tartufidi Palaia mentre nel Pomeriggio ore 18:30 si rpesenterà l'Agenda dei vini di Terricciola edito da CLD Libri e promosso dal Comune di Terricciola in una chiacchierata sul vino Introdotta e moderata da Daniele De Nisco Responsabile Mazzei Agricoltura Intervengono Mariangela Giusti Autrice Libro Matteo Arcenni Sindaco di Terricciola e produttori di vino del territorio
Due I momenti conviviali tra pesce e liquori Morelli , Sabato sera 18 , costo cena 40 euro e Domenica 19 con il pranzo al tartufo ,al costo di 50 Euro sono a disposizione 30 coperti ad appuntamento presso il Ristorante la Buca di San Ranieri in Via Queirolo ( 200 metri da Piazza Vittorio Emanuele ) mentre per il pranzo di Sabato e le cene di Venerdì e Domenica il Ristorante la Buca di San Ranieri del patron Gianfranco Scarpellini aspetta gli amici
Per i menù dei due momenti clou di Sabato sera e Domenica mattina
Sabato 18 ore 20.30 Antipasto di Mare Polpo con patate , Cozze al guazzetto , Seppie Cacciuccate , Carpacci di spada , tonno e salmone , Calamari con verdure , Fritto di mare Dessert
Vino San Ranieri della Fattoria di Fibbiano e liquori Morelli come aperitivo e con Dessert Costo 40 euro
Domenica 19 ore 13.30 Tortino ai funghi e tartufo Crostini misti Funghi e Tartufo Prosciutto e pecorini al tartufo Riso al tartufo Cinghiale con polenta tartufata ed olive Per il tartufo del pranzo si ringrazia per la fornitura la storica attività dei F.lli Savini di Palaia
Vino Furious Cantina Mazzei di Fonterutoli Costo 50 Euro
Per prenotazioni contattare Cristina Cardelli Segretaria Generale cell 3937972541
Per le altre occasioni di presentazioni di libri di Venerdì sera con la Pisaniana , Sabato mattina 18 e serata del 19 le occasioni di convivialità saranno sempre al Ristorante la Buca di San Ranieri con menu alla carta al prezzo di 40 euro vino incluso
Vi aspettiamo